VERONA 29 GIUGNO / 01 SETTEMBRE 2019

MARTINO ZANETTI

Martino Zanetti nasce il 4 febbraio 1944 a Treviso e la sua passione per la pittura inizia già negli Anni ’50 a Burano, all’Associazione Tempore. Successivamente studiando i classici e riproducendoli, matura una propria fisionomia pittorica, che lo porta a esporre fin dal 1976.

LA MIA PITTURA

Il colore è l’interpretazione delle sensazioni dove la parola non ha luogo perché il disegno e colore la sostituiscono. Tutta la pittura nasce dal cielo veneto, per l’effetto prismatico causato dall’aria impregnata di acqua e di luce e dove i contorni dell’ambiente rimangono sfumati.

GRAN GUARDIA VERONA

La Gran Guardia è un edificio storico del centro di Verona risalente al 1610, sebbene fu ultimato solamente nel 1853 e si sviluppa su due piani e un attico. Tutto l’edificio presenta chiaramente le influenze dello stile sanmicheliano: divisione a due piani e dominio assoluto di chiaroscuri.

MARTINO ZANETTI

Martino Zanetti nasce il 4 febbraio 1944 a Treviso e la sua passione per la pittura inizia già negli Anni ’50 a Burano, all’Associazione Tempore. Successivamente studiando i classici e riproducendoli, matura una propria fisionomia pittorica, che lo porta a esporre fin dal 1976.

LA MIA PITTURA

Il colore è l’interpretazione delle sensazioni dove la parola non ha luogo perché il disegno e colore la sostituiscono. Tutta la pittura nasce dal cielo veneto, per l’effetto prismatico causato dall’aria impregnata di acqua e di luce e dove i contorni dell’ambiente rimangono sfumati.

GRAN GUARDIA VERONA

La Gran Guardia è un edificio storico del centro di Verona risalente al 1610, sebbene fu ultimato solamente nel 1853 e si sviluppa su due piani e un attico. Tutto l’edificio presenta chiaramente le influenze dello stile sanmicheliano: divisione a due piani e dominio assoluto di chiaroscuri.

MIDSUMMER NIGHT COLOURS

Un percorso di colori,
un percorso di vita

“Il colore è un elemento coinvolgente che ci segue in ogni passo per cui posso ritenere di essere un pronipote non periferico del modo di sentire definito Action Painting”.

 

BIOGRAFIA

MIDSUMMER NIGHT COLOURS

Un percorso di colori,
un percorso di vita

“Il colore è un elemento coinvolgente che ci segue in ogni passo per cui posso ritenere di essere un pronipote non periferico del modo di sentire definito Action Painting”.

 

BIOGRAFIA

EVENTI IN MOSTRA

Musica, letteratura, territorio

30

AGOSTO

Saluti d’artista

Palazzo della Gran Guardia

4

LUGLIO

Mary Sidney Society

Tavola rotonda – Palazzo della Gran Guardia

12

LUGLIO

Milonga a Palazzo

Serata di tango – Piano nobile della Gran Guardia

COSA SUCCEDE

L’Arte che gira attorno

Midsummer Night Colours selezionata da italive.it

La mostra Midsummer Night Colours è stata censita nel portale italive.it e ammesso alle votazioni per il “Premio Italive 2019”! Ora è il vostro momento per far sapere a tutti quanto vi è piaciuta la mostra dell’artista Martino Zanetti, basta seguire questo link e cliccare sulla stellina corrispondente al voto scelto (1 non mi è…

LEGGI TUTTO

Tavola rotonda “Le donne che hanno scritto Shakespeare”

Lo scorso 4 luglio la mostra Midsummer Night Colours ha avuto la possibilità di ospitare la tavola rotonda “Le donne che hanno scritto Shakespeare: il legame con l’Italia”. Martino Zanetti ha introdotto l’argomento e i due ospiti principali, John e Ann Yeomas, fondatori della Mary Sidney Society e studiosi appassionati della produzione di Shakespeare, hanno…

LEGGI TUTTO

SPECIAL PARTNER

con il patrocinio di

 

 

con il supporto di

 

 

media & technical partner

LA NEWSLETTER

Resta informato sulle attività legate alla mostra e ai collaterali in città e sul Garda.

Contatti

Palazzo della Gran Guardia
Piazza Bra, 1, 37121 Verona VR
347 2710626
donatellabertellistudio@gmail.com

Orari & info

martedì - domenica 10.30 / 19.30
lunedì chiuso
ingresso libero